Utile netto di 2,5 milioni di euro: questo è il risultato di esercizio 2012 che i soci della Banca di credito cooperativo di Staranzano e Villesse hanno approvato presso il Teatro Comunale di Monfalcone durante l’annuale Assemblea.
Il Presidente della BCC Carlo Antonio Feruglio, nella sua relazione ha ricordato l’impegno della Banca alla valorizzazione e al sostegno dello sviluppo del proprio territorio: sono stati oltre 250 gli interventi alle Comunità Locali per quasi 400.000 euro di contributi e sponsorizzazioni ai quali vanno aggiunti i contributi positivi distribuiti a tutti i portatori di interesse della Banca: soci, clienti e collaboratori. Un Valore aggiunto globale stimato in oltre 13,5 milioni di euro rendicontati nel Bilancio Sociale che ogni anno la Banca redige e che quest’anno viene dedicato alle Donne. Molte, inoltre, le attività destinate ai Soci che anche quest’anno verranno riproposte:; Borse di Studio, Centri Estivi, Conferenze ( il 29 maggio una su internet sicuro) e corsi dedicati (in autunno uno sulla guida sicura).
Nel suo intervento il Presidente della Federazione Regionale delle BCC del FVG Giuseppe Graffi Brunoro, ha evidenziato l’attività svolta dalle BCC regionali nel 2012 ed ha tracciato le principali linee volte a definire il sentiero di sviluppo del Credito Cooperativo nei prossimi anni. Nel 2012 le BCC del FVG hanno operato con 237 sportelli e con circa 1.500 dipendenti, registrando una raccolta diretta pari a 5,8 miliardi di euro (+ 3,60%), mentre gli impieghi sono saliti a 5,2 miliardi di euro (+ 0,47%) portando la massa operativa complessiva a superare i 13miliardi di euro. Allo sviluppo territoriale ha fatto seguito un incremento della base sociale ora rappresentata da più di 58.000 soci. “In questo complesso quadro economico e finanziario” a proseguito il Presidente della Federazione “le BCC si sono ancora una volta distinte come Banche Locali facendo veramente Banca con le risorse del territorio e per il territorio. Le BCC sono le uniche banche che hanno stipulato un accordo per il sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi per consentire agli stessi di godere dell’anticipazione dell’indennità di cassa integrazione. Un concreto sostegno in un momento di difficoltà”
La BCC di Staranzano e Villesse con i suoi 19 sportelli, 120 dipendenti e oltre 3.500 soci ha una massa operativa che ha raggiunto quota 1,07 miliardi di euro: la raccolta complessiva è cresciuta del 2,06% superando i 639 milioni di euro, gli impieghi, pur segnando un leggero rallentamento, sono pari a 431 milioni di euro
Nel corso dell’Assemblea si è proceduto anche alla nomina delle cariche sociali: sono risultati eletti nel Consiglio di Amministrazione Carlo Antonio Feruglio, Alessandra Marocco, Luciano Devidè ed Enrico Zoratto.
18 maggio 2013