In piazzale Diacono, a Udine, sono stati rifatti gli attraversamenti ciclopedonali. “Un intervento auspicato da tempo – spiegano dall’associazione Fiab – aBicitUdine – visto lo stato di degrado e la conseguente pericolosità dei precedenti passaggi. Peccato aver constatato, con stupore, che accanto alle strisce pedonali non sono stati ridisegnati i ‘quadrotti bianchi’ che indicano la precedenza per i ciclisti, consentendo loro il passaggio senza scendere dalla bici. La cosa ha creato non poco sconcerto in quanti utilizzano quotidianamente quel tratto di ciclabile per recarsi in centro città”.
“Questa scelta – continuano dal sodalizio – diventa poi quantomeno inopportuna se consideriamo che questi attraversamenti si trovano lungo il percorso ufficiale della Ciclovia Alpe Adria e accompagnano verso il centro storico di Udine i sempre più numerosi cicloturisti che la percorrono. Forse si tratta di una semplice dimenticanza e nei prossimi giorni vedremo ripristinare gli attraversamenti ciclabili ma, se così non fosse, questa decisione contrasterebbe con quanto affermato da questa amministrazione che intende migliorare la rete ciclabile cittadina e alleggerire il traffico automobilistico nell’area urbana”.
“Non conosciamo le ragioni di questa scelta ma, tenuto conto dell’elevato numero di ciclisti che frequentano quella zona, sarebbe interessante sapere se farli attraversare a piedi comporterà uno snellimento o piuttosto un rallentamento del traffico automobilistico”, conclude la nota di Fiab – aBicitUdine.