Sulla base dell’avviso di condizioni meteo avverse del Dipartimento nazionale di Protezione civile, sul Fvg da questa mattina e per le successive 30 ore è previsto, a causa di una depressione sul Mediterraneo occidentale, un peggioramento della situazione meteorologica sulla nostra regione.
La depressione, segnala la Protezione civile regionale, è destinata poi ad allontanarsi in direzione sud-ovest favorendo nel fine settimana l’afflusso di correnti nordorientali più secche e via via più deboli. Per sabato sono previste in regione piogge diffuse più abbondanti ad ovest; soffierà vento da nord o nord-est moderato in pianura, bora forte sulla costa. Sui monti si verificheranno precipitazioni abbondanti, localmente anche intense con neve oltre gli 800-1000 m. sul tarvisiano, con neve fino a fondovalle.
Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo Osmer Arpa Fvg.
Venerdì 15 novembre
Su tutta la regione avremo cielo da variabile a nuvoloso; sulla costa soffierà Bora moderata. Dal pomeriggio ulteriore aumento della nuvolosità. In tarda serata avremo probabilmente le prime piogge su pianura e costa e le prime nevicate sui monti. La Bora si intensificherà.
Sabato 16 novembre
Su tutta la regione cielo coperto. Su pianura e costa piogge diffuse, moderate ad est, più abbondanti ad ovest. Soffierà vento da nord o nord-est moderato in pianura, Bora forte sulla costa con raffiche intorno ai 100 km orari a Trieste. Sui monti precipitazioni da moderate ad abbondanti, più intense sulle Prealpi Carniche, con neve oltre gli 800-1000 m sulle Alpi, 1200 m sulle Prealpi, in rialzo nel corso della giornata; sul Tarvisiano nevicherà fino a fondovalle. Dal pomeriggio attenuazione delle precipitazioni a partire da est.
Domenica 17 novembre
Su tutta la regione avremo cielo sereno o poco nuvoloso, ad eccezione del fondovalle tarvisiano dove insisteranno nubi basse. Zero termico in deciso rialzo fin verso i 3000 metri. Sulla costa soffierà Bora sostenuta al mattino, più moderata dal pomeriggio.