Aumentare le risorse per le persone fragili, in particolare anziani e disabili, per permettere loro di vivere al proprio domicilio superando le barriere e le difficoltà.
Il vicepresidente della Regione Luca Ciriani ha dato mandato alla direzione regionale Salute di avviare entro 30 giorni la revisione della disciplina riguardante il Fondo per l’Autonomia Possibile, noto come FAP, il principale strumento attraverso il quale la Regione sostiene anziani e disabili a domicilio.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato Ciriani – è quello di ottenere dai tecnici entro la fine di marzo una chiara visione della attuale situazione, delle richieste del territorio e delle famiglie, delle risorse disponibili e delle forme più attuali di aiuto, per avviare una rapida revisione ed integrazione dell’attuale Regolamento per l’attuazione del Fondo per l’Autonomia Possibile e per l’assistenza a lungo termine”.
“Guardiamo ai bisogni emergenti – ha concluso il vicepresidente – per sostenere in maniera sempre più appropriata le persone fragili e le loro famiglie: favorire la domiciliarità è un atto di amore nei confronti delle persone e di profondo rispetto”.
1 marzo 2013