La CNA di Udine appoggia la protesta della Polizia di Stato e offre parole di solidarietà a una categoria di lavoratori di cui gli artigiani, e tutti i cittadini, hanno bisogno.
“Le forze dell’ordine servono a tutti noi, ed è triste che il governo non riesca a mantenerli adeguatamente – interviene il presidente provinciale CNA Nello Coppeto -. Ne abbiamo bisogno sulla strada, soprattutto gli autotrasportatori alle prese con una concorrenza sempre più sleale, e per le nostre attività, che vanno tutelate”.
“Massima solidarietà soprattutto alla Polizia stradale – aggiunge il presidente regionale CNA FITA Giosualdo Quaini -, la loro professionalità e competenza ci aiuta a combattere l’abusivismo. Poco utili, in questa materia, sono invece le polizie locali, che fanno solo cassa per i comuni: a noi serve una polizia “uniforme” da vedere sulla strada da Trento alla Sicilia, non dei gabellanti. Non vogliamo polizie private, né gli sceriffi delle contee che gabellano soprattutto gli autotrasportatori”.
Coppeto e Quaini sottolineano come combattere l’abusivismo su strada significhi aiutare a non far sparire l’impresa italiana del trasporto.
“E’ un problema sociale, di tutti; salvaguardando gli interessi della categoria si tutela anche la legalità di tutti i cittadini; il rispetto delle regole va fatto in concertazione, lavorando assieme e ascoltando le istanze di tutti”. La CNA di Udine e regionale auspicano quindi che Carabinieri e Polizia ricevano la giusta considerazione “per il loro utile, delicato e pericoloso lavoro, a maggior ragione in un momento di precarietà e insicurezza in cui tutti noi sentiamo urgenza di protezione e sorveglianza”.