Dopo il grande riscontro avuto da parte dei cittadini, da varie forze politiche locali, dal mondo sindacale e da varie associazioni civili, più di mille cartoline spedite in poco più di due ore a Tolmezzo qualche settimana fa, e dopo le numerose e continue richieste giunte dalla popolazione, il Sap di Udine, venerdì 17 marzo, dalle 9 alle 13 sarà nuovamente in piazza contro la chiusura del Distaccamento Polizia Stradale di Tolmezzo.
Questa volta, con il proprio gazebo, il SAP sarà in piazza a Gemona del Friuli, in occasione del mercato cittadino; anche là verranno distribuite le cartoline esplicative da spedire al Ministro dell’Interno Marco Minniti, al fine che venga rivalutata la posizione sin qui espressa dalla compagine ministeriale sulla vicenda. Per il SAP “non è accettabile che la collettività dei cittadini dell’Alto-Medio Friuli, della
Carnia, debba essere privata di un servizio indispensabile, in un momento particolare come questo, dove i cittadini hanno “fame” di sicurezza; in primis, uno Stato che si rispetti, ha il dovere di garantire la sicurezza ai propri cittadini, non arretrare e lasciare campo libero alla delinquenza”.
La Polizia Stradale di Tolmezzo “è un tassello importante e apprezzato, andrebbe potenziato, non chiuso – si legge nella nota Sap -“. Il SAP invita pubblicamente la Presidente della Regione Debora Serracchiani, “che poco prima del referendum del 4 dicembre dello scorso anno aveva pubblicamente dichiarato che il Distaccamento di Tolmezzo non sarebbe stato chiuso – assicurazioni peraltro avute dall’allora Ministro Angelino Alfano -“, a far visita al suo gazebo, per firmare la cartolina.