La Questura di Pordenone ha dato oggi il via libera ai controlli mirati e coordinati tra forze dell’ordine (compresa la polizia municipale) nei parchi e nelle zone sensibili della città. “Dall’inizio dell’anno – si legge nel provvedimento firmato dal Questore Diego Buso – sul territorio è arrivato un numero consistente di cittadini extracomunitari richiedenti asilo alcuni dei quali, in attesa di entrare nel programma di accoglienza, stazionano in varie zone del centro. Al riguardo, come stabilito durante i Comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica del 25 luglio e del 1 agosto in Prefettura, si è deciso di effettuare, con cadenza settimanale, mirati servizi di controllo del territorio allo scopo di contrastare i reati contro il patrimonio, lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’immigrazione clandestina, nelle zone urbane e nelle aree verdi maggiormente interessate da questi fenomeni, ovvero i parchi (San Valentino, Galvani e Querini), via Montereale (in prossimità dell’Ospedale), nella zona del mercato settimanale, all’Ex Fiera e in piazza Risorgimento”.
Ai servizi di controllo parteciperanno Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il personale della Polizia Municipale, coordinati dalla Questura.
“Sono soddisfatto”, ha commentato il sindaco Alessandro Ciriani. “Viene accolta la proposta che avevo formulato e condiviso nei giorni scorsi durante i vertici in Prefettura di potenziare la vigilanza in parchi e piazze, anche attraverso un maggior coordinamento tra forze dell’ordine. A loro va la mia profonda gratitudine”.