Sarà il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana a progettare ed eseguire i lavori di sistemazione del rio Maggiore e della rete idrografica minore di fossi e canali di scolo, a salvaguardia dai fenomeni di allagamento del territorio di Povoletto. L’importo dell’opera è pari a 390mila euro, tutti fondi trasferiti dalla Regione al Comune (non al consorzio stesso, il cui funzionamento non è sostenuto da contributi pubblici); la direzione lavori, che comprende la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, è stata conferita al Consorzio grazie a una convenzione siglata con il Comune di Povoletto e si lega alla conoscenza del territorio, rientrante nel Comprensorio consortile, e alla vasta esperienza maturata dall’ente nell’ambito delle sistemazioni fluviali e delle reti di sgrondo delle acque meteoriche Conclusa la fase progettuale e l’iter autorizzativo i lavori si chiuderanno nel corso del 2017.
“Grazie all’ottima la collaborazione tra Consorzio e Comuni – sottolinea la presidente Rosanna Clocchiatti – l’ente sta eseguendo lavori utili e necessari al territorio”. “Negli ultimi 10-15 anni – spiega il direttore Massimo Canali – il Consorzio ha realizzato numerosi interventi di regimazione idraulica lungo l’asta del Rio Maggiore, del Rio Falcone e della Roggia Cividina, che hanno apportato importanti benefici a vaste porzioni del territorio comunale, frequentemente interessate da allagamenti quali ad esempio Ravosa Con il progetto recentemente finanziato gli interventi risolveranno alcune criticità tuttora presenti; eseguendo inoltre attività di manutenzione straordinaria delle opere già realizzate, si evita che perdano gradualmente l’efficacia di mitigazione del rischio idraulico”.