Il Ministro degli Esteri e vicepremier Karel Schwarzenberg ha conferito a Paolo Petiziol il premio Jan Masaryk ‘Gratias Agit’. L’ambito riconoscimento del Governo ceco, istituito nel 1997, viene annualmente assegnato a una decina di personalità scelte in tutto il mondo che si siano concretamente distinte nel promuovere l’immagine internazionale della Repubblica Ceca, l’amicizia e la collaborazione fra le nazioni del mondo. Pertanto la notizia, in pochi minuti, ha fatto il giro del pianeta, dall’America all’Indonesia, passando per Russia, Uzbekistan e Ucraina. Fra i laureati delle scorse edizioni spiccano infatti i nomi dell’ex Segretario di Stato Usa Madeleine Albright, l’industriale della calzatura Tomas Bata, il cardinale Tomas Spidlik, il regista premio Oscar Milos Forman, Sua Maestà Narodom Sihamoni Re di Cambogia, il direttore d’orchestra Kerry Stratton.
Un apprezzamento che conferma le capacità diplomatiche di Paolo Petiziol quale riferimento per molte Cancellerie dei Paesi centro-europei e dell’area balcanica. Petiziol, infatti, oltre ad essere dal 1995 console della Repubblica Ceca, è stato onorato con più di una decina d’onorificenze di Paesi esteri.
Le numerose autorità presenti alla cerimonia hanno rappresentato un’opportunità straordinaria d’incontri e colloqui, in particolare sui temi della nuova politica regionale, della cooperazione nel settore turistico e del rilancio delle relazioni economiche e culturali tra Friuli Venezia Giulia e Repubblica Ceca, data la più che decennale assenza istituzionale della Regione Friuli Venezia Giulia a Praga. Ma domande precise hanno riguardato anche la terza corsia della A4 e i problemi infrastrutturali ferroviari e portuali in un’ottica di corridoio paneuropeo adriatico-baltico. Su tali argomenti il console Petiziol si è riservato di sentire quantoprima la neo-presidente Debora Seracchiani.
12 giugno 2013