Il Friuli-Venezia Giulia è la sesta regione più cara d’Italia: vivere qui costa il 2,7% in più rispetto alla media nazionale. E’ quanto risulta da un’indagine dell’Istat sugli indici dei prezzi su base territoriale, la prima del genere elaborata dall’istituto di statistica. A pesare sul budget delle famiglie friulane sono le calzature, che costano un occhio della testa, e il carrello della spesa.
Secondo i dati, in cima alla classifica c’è l’Alto Adige, più caro di oltre il 5% rispetto alla media, seguito da Lombardia e Liguria. Al fondo troviamo la Campania, dove si spende il 10% in meno, preceduta da Abruzzo e Basilicata.
A pesare sul budget delle famiglie friulane e giuliane è innanzi tutto il carrello della spesa. Per riempirlo si deve spendere quasi il 4% in più rispetto al resto del Belpaese. A mitigare lo scontrino del supermercato sono solo prezzi delle bevande analcoliche, tra le meno care dello Stivale. Da noi gli alcolici, invece, sono in linea con la media italiana. Vestirsi, infine, è meno caro che in altre parti d’Italia, ma attenzione alle calzature. Se l’abbigliamento costa quasi un punto percentuale in meno, quattordicesimo posto in classifica, i prezzi delle scarpe sono i terzi più alti d’Italia, ben il 13,7% in più della media nazionale.