Friuli Venezia Giulia promosso a pieni voti dalle prove Invalsi, il metodo di valutazione della preparazione degli studenti che, per la prima volta, ha preso in considerazione tutte le classi dalla prima elementare alla quinta superiore, quindi tredici anni di istruzione.
La nostra regione, infatti, si piazza sempre nella parte alta della classifica, anche con alcuni punti di eccellenza. I nostri maturandi (5° superiore) sono i secondi migliori in italiano, superati solo dai trentini. E quelli degli istituti tecnici sono i migliori in assoluto della loro categoria.
In matematica i ragazzi friulani di terza media sono sempre secondi a livello nazionale, a un passo da quelli di Trento. Ed entrambe le regioni, sempre in matematica, spiccano per una percentuale superiore al 75% degli studenti che ha conquistato un livello di preparazione pari o superiore a 3 su 5. Nella stessa materia, i nostri studenti di seconda superiore hanno registrato il punteggio maggiore in assoluto in Italia.
In questa edizione delle prove Invalsi è stata presa in esame anche la capacità di lettura dell’inglese. Gli studenti di terza media del Fvg si sono piazzati terzi, dopo Bolzano e Valle d’Aosta. Merito, forse, dell’elasticità mentale data dai bilinguismi in questi territori. E nella prova di lettura è il Fvg a registrare la percentuale più elevata di alunni al livello A2 (89%).