Un’ottima occasione per cercare un regalo unico, la decorazione desiderata, il frutto della sapienza artigiana o il gusto dei prodotti tipici locali: questo e altro ancora si potrà trovare nel periodo che conduce alla festa più bella dell’anno nei mercatini natalizi del Friuli-Venezia Giulia, alcuni dei quali, tra i più partecipati, sono organizzati dalle Pro Loco aderenti al Comitato regionale dell’Unione Pro loco d’Italia. Come a Ragogna dove le bancarelle saranno allestite il 2 e 3 dicembre nell’area verde Molinaro di via 25 aprile. Si potrà passeggiare tra i banchi ammirando l’artigianato artistico e degustando nel frattempo una cioccolata calda, allietati alla musica di zampogne e cornamuse. Alle 17 del primo giorno sarà anche acceso l’Albero di Natale proveniente dal Comune austriaco di Weitensfeld. E poi ancora esibizioni corali, lotteria e i chioschi enogastronomici nel cui menu spicca il simbolo culinario paesano, il Ragognocco.
A San Vito al Tagliamento torna ‘Voglia di Natale’, mercatino dedicato agli hobbisti che si terrà nei weekend dall’8 al 24 dicembre nello storico complesso dei Battuti, con tante e creative proposte. In più la festa si allargherà alla vicina Piazza del Popolo il 10 e 17 dicembre con ulteriori bancarelle e stand enogastronomici per la gioia di grandi e piccini.
Anche nei capoluoghi
Da non dimenticare come le Pro Loco siano presenti, con proposte che variano da località a località, anche nei centri capoluogo di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste, ognuno dei quali ha il proprio mercatino. E poi vanno citati i mercatini realizzati per le varie festività che conducono al Natale, da quello di Valvasone per San Nicola a quello di Santa Lucia a Venzone, solo per citarne due.
Mercatini molto ‘gettonati’ sono pure quelli in piazza a Manzano e nel centro storico di Sacile. E poi ancora Villa Manin, dove il ‘Mercatino del Doge’ assumerà toni natalizi nell’edizione speciale dell’8 dicembre che si allungherà fino al 10 dicembre.
Da non dimenticare poi altri mercatini che si svolgeranno lungo la regione nel periodo natalizio: appuntamento a Villa Santina, Sauris di Sopra, Lignano Sabbiadoro, San Pietro al Natisone, Barcis, Moggio Udinese e San Daniele. Ma tutto il periodo natalizio sarà l’occasione per acquisti speciali in varie altre località, sfruttando l’occasione di un po’ di shopping per scoprire anche tradizioni, usanze e sapori tipici. Il tutto senza dimenticare l’aspetto aggregativo di questi eventi così attesi da persone di tutte le età. È possibile rimanere aggiornato sugli eventi natalizi sul calendario del Comitato Pro Loco cliccando www.prolocoregionefvg.it/eventi.