Il nucleo dei Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale di Udine hanno restituito alle Gallerie degli Uffizi di Firenze un dipinto del ‘500 raffigurante la Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria rubato nel 1985.
L’opera, di un pittore di area veneto-romagnola, era stata trafugata da ignoti nel gennaio del 1985 dalla chiesa di San Michele a Monteripaldi, nei dintorni di Firenze, dove si trovava in deposito dal 1970.
I militari ne hanno ‘intercettato’ la messa in vendita a un’asta online e l’hanno confiscata. La riconsegna ufficiale, a seguito di confisca, è avvenuta oggi, presente anche il comandante del Nucleo speciale di Udine, Maggiore Lorenzo Pella.
Il dipinto era stato messo in vendita attraverso canali online da una casa d’aste con sedi a Milano e a Roma; a scoprirlo sono stati proprio i militari udinesi, durante il quotidiano monitoraggio del web a caccia di opere rubate. La prima a ribadire questa identificazione, sulla scorta delle immagini, è stata la responsabile dei Civici Musei di Udine, Vania Gransinigh.