Santa Caterina: il cantiere per l’eliminazione del passaggio a livello è nuovamente operativo in tutte le sue sezioni. Le maestranze (una cinquantina quelle impiegate) hanno ripreso a lavorare dalle 9 di questa mattina su tutta la superficie. Lo rende noto il vicepresidente della Provincia di Udine con delega alla viabilità Franco Mattiussi. “Le piccole irregolarità rilevate nel corso del blitz di ieri da parte delle forze dell’ordine per quel che riguarda la sicurezza del cantiere sono state sanate e riguardavano due limitate sezioni del cantiere. Nello specifico: è stata rilevata una difformità a una parte di ponteggio del costruendo manufatto che andrà a costituire il sottopasso ferroviario; è stata inoltre registrata l’instabilità di una porzione di scarpata che ha subito un dilavamento a seguito delle ultime abbondanti piogge”. “La sospensione dei lavori era stata disposta ieri dal nostro responsabile alla sicurezza ingegner Nicola Bertoli – precisa Mattiussi – ai fini della regolarizzazione delle criticità rilevate durante i controlli, criticità su aree limitate che sono state eliminate già ieri sera dall’impresa”. “Condividiamo e rispettiamo l’attività investigativa delle forze dell’ordine in chiave preventiva – commenta Mattiussi -. Ora il cantiere è totalmente ripartito; attendiamo l’esito delle verifiche amministrative”.