Un lettore, Denis Lodolo di Lumignacco, ci ha inviato una foto della fontana di piazza 1 Maggio, a Udine, immortalata colma di bottiglie, lattine, sacchetti.
“E’ vergognoso e incivile – scrive nella lettera – che una bella fontana, situata in una delle piazze piu’ prestigiose di udine, con vista sul castello, simbolo del nostro centro storico e all’attenzione dei molti turisti, sia cosi’ trascurata, al punto tale di scorgere, al suo interno, bottiglie, lattine, sacchetti.
“Il peggio e’ il muschio verde dell’acqua stagnante, covo di zanzare e insetti che, come ben si sa, provocano infezioni. come se non bastasse, poi, i filtri depuratori sono presenti ma pietosamente intasati. Per non parlare delle quattro luci posizionate al suo interno e che la sera dovrebbero illuminare e colorare, con effetti cromatici, il cuore di questa fontana, ma sono sempre spente e frutto di tiro al bersaglio con bottiglie di birra, come divertimento dei vandali che, reduci dalle movide, scaricano la loro incivilta’ su questa fontana storica.
Avendo visitato varie citta’ sia italiane, sia europee, ho notato una particolare attenzione all’immagine delle piazze abbellite con fontane. Ogni turista che si rispetti apprezza e la prima cosa che fa e’ certo di scattare alcune foto ricordo in piazza e seduto sul bordo della fontana per memorizzare bene questo centro storico. L’Austria; la Francia; la spagna; l’Italia annoverano l’immagine del turismo con le loro meravigliose fontane. Ma quale pessimo ricordo, venendo a Udine, potranno avere i turisti? Particolare riferimento ai bus escursionistici che parcheggiano in piazza primo Maggio, iniziando il loro tour in citta’ proprio partendo e visionando un vascone trascurato e colmo di immondizie con foglie, alghe, il fondo melmoso e l’acqua CHE emana un cattivo odore.
L’immagine ecologica va sicuramente rivista anche perche’ la fontana ha una enorme visibilita’ data la sua centralissima collocazione e non facciamo certo una bella figura con i nostri figli che ci giocano vicino, tantomeno con i turisti che usufruiscono di un biglietto da visita non proprio adeguato.
“Perche’ – conclude Lodolo – non possiamo intervenire ponendo fine a questo degrado con piu’ controlli e piu’ manutenzione? E’ anche la mia citta’ e mi farebbe piacere che chiunque la visiti ne tragga un buon ricordo al rientro dalle sue vacanze. Spero davvero che qualcuno riesca ad occuparsi anche di queste forse piccole, ma assolutamente significative, problematiche della citta’”.
Rifiuti in piazza I maggio
Udine - La lettera di un lettore che denuncia il degrado della fontana
65
articolo precedente