Presto al via i lavori per la riqualifica dell’area verde all’imbocco di via Pierpaolo Pasolini, dove sarà realizzata un’area di respiro dalle isole di calore urbane, uno spazio d’ombra fruibile volto a migliorare il valore estetico e naturalistico del viale per i pedoni e per i ciclisti.
La Giunta comunale, nella riunione di martedì 17 ottobre, ha infatti approvato il progetto esecutivo dell’opera, per cui è già partita la gara per l’affidamento dei lavori. Il costo complessivo progetto ammonta a 250 mila euro, che trova copertura grazie al finanziamento, datato 2022, del valore di 500 mila euro complessivi a favore del Comune di Udine da parte dell’ex Ministero della Transizione ecologica, ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Il finanziamento al progetto fa parte del “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”.
“Nelle ultime stagioni estive abbiamo sperimentato quali difficoltà le temperature alte possano creare alla popolazione in città, in particolare a fasce più fragili come anziani e bambini”, ha commentato l’Assessore al Verde pubblico, Mobilità e Lavori pubblici Ivano Marchiol. “Si tratta di un progetto molto virtuoso di verde urbano, finalizzato a creare un ambiente che tutta la cittadinanza possa usare in maniera sicura e che favorisca lo sviluppo di una vegetazione e di una fauna autoctona”, ha aggiunto l’Assessore, che ha sottolineato che “le aree verdi urbane possono diventare uno strumento molto efficace per limitare gli effetti negativi della cementificazione sulle temperature”.
