Maltempo in Emilia Romagna, un nuovo gruppo di volontari della protezione civile del Friuli Venezia Giulia è partito alla volta delle zone alluvionate, per dare il cambio ai colleghi nel supporto alle popolazioni colpite.
Sono partiti questa mattina, dalla sede di Palmanova, 31 volontari e un funzionario diretti a Forlì. Si tratta della settima colonna mobile della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia che parte dalla nostra regione dall’inizio dell’emergenza alluvione in Emilia-Romagna.
Questa nuova colonna mobile regionale è composta da volontari provenienti da gruppi comunali di numerosi paesi del Friuli Venezia Giulia: Arta Terme, Aviano, Budoia , Caneva, Cividale del Friuli, Cordenons , Dignano, Gorizia, Lestizza , Monfalcone, Pasian di Prato, Pozzuolo del Friuli, Remanzacco, Rive d’Arcano , San Giovanni al Natisone, San Quirino, Staranzano , Tavagnacco, Treppo Grande e Fiumicello Villa Vicentina.
Trasportano materiale e strumentazioni necessari per la pulizia delle strade e per lo svuotamento di case e scantinati.
Romagna, altri trenta volontari da FVG
Sono partiti questa mattina altri volontari della Protezione Civile, si occuperanno di pulire le strade dal fango
396
articolo precedente