Sempre più numerosi i casi di auto non in regola con la copertura Rca. Sono infatti una ventina, dall’inizio dell’anno, i casi individuati dagli agenti della Polizia locale di Porcia guidati dal comandante Luciano Sanson di contrassegni assicurativi falsi. Il dato è emerso in occasione della giornata di studio che martedì, nella sala Diemoz del Centro socio-assistenziale, ha visto la partecipazione di un centinaio di persone arrivate da tutto il Friuli Venezia Giulia e anche dal Veneto, da Tarvisio (Udine) ad Auronzo di Cadore (Belluno)..
Diversi i temi di attualità affrontati attraverso gli interventi dei due relatori: Andrea Startari, vice procuratore onorario in servizio alla Procura di Milano, e Paolo Costa, responsabile del settore pronto intervento e sicurezza urbana del Comando di Polizia municipale di Piacenza. Si è parlato, fra l’altro, di fuga dal sinistro stradale, di accertamenti con l’etilometro, di locazione a stranieri non comunitari e, appunto, di contrassegni assicurativi falsi.
«La numerosa affluenza di partecipanti – commenta il comandante Sanson – è stata conseguenza di un’attenta scelta dei temi trattati: estremamente attuali e con oggettivi riscontri problematici sui territori». L’iniziativa è stata molto apprezzata anche dall’amministrazione comunale, nella consapevolezza che solo organizzando momenti di formazione è possibile migliorare i servizi erogati.
Scoperti una ventina di contrassegni assicurativi falsi
Il dato emerso dalla giornata di studio che ha coinvolto un centinaio di agenti della polizia locale di Porcia
35
articolo precedente