Mancano in Friuli Venezia Giulia docenti di sostegno specializzati. A sottolinearlo è la dirigente generale dell’Ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame, a margine di un incontro a Trieste. “Abbiamo fatto tutte le nomine in ruolo che si potevano fare – ha aggiunto – abbiamo quasi esaurito tutte le graduatorie a disposizione sia per il personale docente che per gli Ata”. Per quanto riguarda le supplenze abbiamo individuato entro il 31 agosto 3500 supplenti”.
Nonostante alcune rinunce entro l’8 settembre sono stati completati anche gli scorrimenti: l’unica criticità ancora in essere riguarda appunto gli insegnanti di sostegno specializzati. La soluzione è la messa a disposizione di insegnanti non specializzati, ai quali l’ufficio scolastico regionale sta dando un supporto di formazione. Intanto, amministrazione Fedriga e ufficio scolastico regionale hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede lo stanziamento di 3 milioni di euro per potenziare i progetti, tra cui quelli su plurilinguismo e attenzione alle aree montane. “Risorse – ha sottolineato l’assessore all’istruzione Alessia Rosolen – che si aggiungono ai 23,5 milioni di euro che ogni anno mettiamo a disposizione della scuola, edilizia esclusa”. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO