In Fvg sono 1.500 gli iscritti al concorso per 75 posti di direttore dei servizi generali amministrativi della scuola, ma solo il 40% si è presentato alla prova preselettiva che si sta svolgendo in questi giorni.
E’ quanto rileva l’osservatorio della Uil scuola che evidenzia la partecipazione al test di un’alta percentuale di persone ultracinquantenni alcune delle quali ha superato i 60 anni.
Secondo il segretario regionale della Uil scuola, Ugo Previti, “la prova preselettiva è particolarmente difficile e andrebbe eliminata. Le persone si iscrivono al concorso e poi non si presentano perché non riescono a portare a termine una preparazione amministrativa, contabile e giuridica”.
La Uil segnala inoltre che il concorso riservato ai dirigenti scolastici – in Fvg circa la metà delle 171 scuole attive è senza dirigente – è a una fase di stallo, in quanto si attendono le decisioni del Tar poiché, a livello nazionale, sono stati presentati diversi ricorsi.
“Per il mondo della scuola regionale – sottolinea Previti – ci sono anche segnali positivi. Primo tra tutti l’arrivo del decreto che attribuisce definitivamente il primo livello all’ufficio scolastico regionale che in questo modo potrà assumere decisioni senza chiedere il permessi a Roma. Novità anche per i precari, che nella nostra regione sono un migliaio, per i quali è stata firmata un’intesa dopo una giornata di trattative al Miur. E’ previsto un concorso straordinario e un percorso abilitante al quale accedono docenti con 3 anni di servizio”.