La presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ha incontrato ieri a Roma il presidente del Consiglio Enrico Letta.
Nel corso dell’incontro, definito “molto cordiale”, sono stati affrontati i temi delle emergenze nazionali, con particolare riguardo a quelli del Friuli Venezia Giulia, identificati prioritariamente nella Terza corsia dell’autostrada A4, nel patto Tremonti-Tondo e nei problemi connessi al rispetto del Patto di stabilità.
Patto di stabilità
Riguardo quest’ultimo punto, Letta ha annunciato che il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Graziano Delrio, avrà un incarico specifico per i rapporti con le Regioni a Statuto speciale. L’intento del Governo è quello di garantire attenzione ai territori anche attraverso il rilievo dato alla figura del ministro per gli Affari regionali.
“Un atto molto importante nei confronti delle Regioni speciali, che rassicura sul ruolo che il Governo intende riconoscere loro”, ha commentato Serracchiani.
Terza corsia
Nel corso del successivo incontro con il sottosegretario Filippo Patroni Griffi, Serracchiani ha analizzato la situazione connessa al commissariamento della Terza corsia. L’impegno è stato quello di una nuova rapida presa di contatto per determinare il quadro giuridico e l’iter procedurale, che – è stato precisato – va nella direzione di una discontinuità tra la gestione commissariale precedente e quella che potrebbe delinearsi in futuro.
Tribunale di Tolmezzo
Serracchiani ha incontrato anche il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri. Al centro del colloquio, che si è svolto alla presenza della senatrice Isabella De Monte, la situazione del tribunale di Tolmezzo. Serracchiani ha rimarcato la sussistenza dei presupposti per evitare la scomparsa di un importante presidio di giustizia della montagna friulana, proprio a fronte delle esigenze di contenimento della spesa pubblica, che sarebbe destinata ad aumentare con la cancellazione.
Secondo il Guardasigilli, che ha affermato di conoscere personalmente il territorio e in specie la situazione di Tolmezzo, il caso non è di semplice soluzione ma, ritenendolo meritevole di un ragionamento approfondito, ha assunto l’impegno di portarlo all’attenzione della riunione dell’esecutivo organizzata dal premier Letta nel fine settimana all’Abbazia di Spineto, condividendolo con il collega Andrea Orlando, già responsabile Giustizia del Pd. La presidente Serracchiani ha consegnato una sintesi della relazione preparata dall’Ordine degli avvocati di Tolmezzo e ha anticipato al ministro Cancellieri una memoria sulla situazione dell’edilizia carceraria in Friuli Venezia Giulia.
9 maggio 2013