Giovedì sera 6 marzo 2014 a Servizio Pubblico, la seguitissima trasmissione di Michele Santoro su La7, Vittorio Sgarbi interviene e spara a zero contro gli amministratori «ciechi» che usano le nostre tasse per distruggere il patrimonio architettonico e paesaggistico italiano.
Portando ad esempio i nuovi edifici – e relativo costo in milioni di euro – del Palazzo della Regione Piemonte («una delle cose più brutte del mondo») e del Palazzo di Giustizia di Firenze («orrori»), depreca con vigore le politiche di «gente che non ha il senso della conservazione del tesoro d’Italia», citando il progetto di abbattimento dell’edificio ex macelleria di Variano, che ampia risonanza ha avuto negli ultimi mesi sulla stampa locale e nazionale, sui media televisivi e radiofonici e sulla rete.
Ironicamente argomenta: «Ciechi (…). E’ un edificio dell’Ottocento? Buttiamolo giù, perché disturba. E’ il caso di Variano, dove vogliono abbattere la casa del comune perché evidentemente non serve».
LEGGI ANCHE: