Dopo aver combattuto per mesi contro una tremenda malattia, si è spento nella notte Roberto Felluga, storico vignaiolo del Collio, alla guida delle Aziende Marco Felluga e Russiz Superiore fondate dal padre, due storiche realtà vinicole regionali conosciute in Italia e apprezzate in tutto il mondo.
Aveva 63 anni e aveva ricoperto il ruolo di vicepresidente del Consorzio Collio e di presidente della sezione economica viticoltura di Confagricoltura Fvg.
Aveva preso le redini dell’azienda, arrivata alla quinta generazione, risultando un degno erede della dinastia di viticoltori da cui proveniva, tanto da proseguire l’opera di valorizzazione di alcune uve intrecciando innovazione e tradizione.
Con Roberto si era consolidato il progetto dei vini bianchi “da invecchiamento”, avviato con il Collio Bianco Col Disôre Russiz Superiore e con il Collio Bianco Molamatta Marco Felluga e proseguito con le “Riserve”, il Pinot Grigio Mongris Riserva Marco Felluga, il Pinot Bianco Riserva Russiz Superiore e il Sauvignon Riserva Russiz Superiore.
Tanti i riconoscimenti raccolti in questi decenni. L’ultimo era stato l’inserimento del Collio Sauvignon Riserva 2016 Russiz Superiore, definito punto di riferimento per i vini bianchi italiani, tra i migliori cento vini al mondo del 2020. Lo stesso vino era risultato già tre Bicchieri del Gambero Rosso ed era già entrato nella classifica Top 100 of The Word di Wine Enthusiast nel 2014, con il Collio Sauvignon 2012, e nel 2018, con il Collio Friulano 2016, sempre di Russiz Superiore.
Attento padre e imprenditore, da tempo aveva lasciato la guida delle aziende alla figlia Ilaria sicuro del sostegno del nonno Marco e dei collaboratori più stretti. Uniti nel dolore la moglie Elena, le sorelle Patrizia, Alessandra e i familiari tutti.
Il funerale si terrà in forma privata lunedì, mentre martedì 16 novembre sarà celebrta la messa in suffragio alle 11 nella Chiesa di Santo Spirito “Mercaduzzo” a Gradisca d’Isonzo.
In queste ore, si moltiplicano gli attestati di stima e il cordoglio da parte di chef, colleghi e dai rappresentanti del mondo politico ed economico, regionale e nazionale.
Ci ha lasciati Roberto Felluga, storico vignaiolo del Collio e uomo impegnato in prima linea nel rappresentare gli interessi della categoria e del Paese. Esprimo vicinanza alla sua famiglia.
— Stefano Patuanelli (@SPatuanelli) November 13, 2021
Lutto nel mondo enologico: ci ha lasciato Roberto #Felluga, storico vignaiolo del Collio e talento indiscusso alla guida dell’omonima azienda vitivinicola.
Una scomparsa che ci rattrista ed una perdita per tutta la comunità.
Le più sentite condoglianze alla famiglia. pic.twitter.com/YB39q54c9D— staff @M_Fedriga (@staff_M_Fedriga) November 13, 2021
Ci ha purtroppo lasciato Roberto Felluga, un uomo che ha proseguito l’attività del padre contribuendo ad innalzare una qualità del prodotto che era già di alto livello e nel contempo a promuovere il territorio del #FriuliVeneziaGiulia nel mondo. pic.twitter.com/n4Gcwqpkhs
— Riccardo Riccardi (@Riccardi_FVG) November 13, 2021
“Con la scomparsa di Roberto Felluga non solo se ne va un imprenditore lungimirante ma soprattutto un gentiluomo, una persona di grande disponibilità e correttezza. Sono orgoglioso di averlo conosciuto e di aver avuto la fortuna di averlo vicino in tante battaglie che spesso sono diventate conquiste per la viticoltura regionale. Abbraccio la famiglia, sapendo che oggi perdo un amico”. Lo afferma il segretario regionale Pd Fvg Cristiano Shaurli, già assessore regionale all’Agricoltura, esprimendo il suo cordoglio per la scomparsa di Roberto Felluga, storico vignaiolo del Collio goriziano.