La Consulta boccia il ricorso presentato dalla Regione Fvg per evitare la chiusura del Tribunale della Procura di Tolmezzo. Regge, infatti, al vaglio della Consulta la riforma della geografia giudiziaria che ha giudicato inammissibile la richiesta del Friuli Venezia Giulia.
Nel ricorso sulla riforma della giustizia è stato giudicato inammissibile dalla Corte costituzionale il ricorso della Regione Friuli Venezia Giulia che chiedeva la dichiarazione di incostituzionalita’ delle disposizioni legislative di revisione, in base alle quali il Tribunale e la Procura della Repubblica di Tolmezzo dovrebbero essere soppressi dal 13 settembre 2013.
La chiusura del Tribunale e’ stato uno dei temi al centro dell’ultima campagna elettorale per le elezioni regionali. Tutte le forze politiche hanno piu’ volte ribadito l’importanza di tenere attivo il foro, anche per la presenza a Tolmezzo di un carcere di massima sicurezza. A difesa della presenza della struttura giudiziaria era stato anche costituito un Comitato per il Tribunale. Nel settembre del 2012 il capoluogo carnico aveva inaugurato il ristrutturato palazzo di giustizia, i cui lavori erano costati 4 milioni di euro.
La soppressione di 31 tribunali in Italia era stata prevista dal decreto legislativo 156 del 2012, nel contesto della spending review. A salvarsi è stato soltanto il tribunale di Urbino.
Il commento della presidente del Fvg
”La battaglia a questo punto non e’ piu’ solo giuridica o giudiziaria ma politica. E’ piu’ difficile e complicata ma continueremo a portarla avanti”. E’ il commento della presidente Fvg Debora Serracchiani alla decisione della Corte costituzionale che ha cancellato il tribunale di Tolmezzo.
LEGGI ANCHE:
Tolmezzo potrebbe salvarsi
Massima attenzione per il tribunale
4 luglio 2013