Tra furti, guida in stato di ebbrezza, spaccio di droga e lavoro nero, a Lignano durante la stagione estiva sono state arrestate complessivamente 8 persone. 157, invece, i cittadini denunciati a vario titolo dalle forze dell’ordine (82 dalla Polizia, 68 dai carabinieri, 7 dalle Fiamme gialle).
Questi i numeri principali emersi dal bilancio delle attività svolte da poliziotti, militari dell’arma, finanzieri e vigili del fuoco, presentato questa mattina dal prefetto di Udine Massimo Marchesiello.
La Polizia di Stato, grazie a 242 posti di controllo, ha controllato complessivamente 5677 persone, 1815 veicoli e 8 esercizi pubblici. Una persona è stata espulsa, a 3, invece, è stato imposto il divieto di ritorno.
Gli agenti hanno inoltre sequestrato diversi grammi di stupefacenti (548 grammi di cannabis, 10 di cocaina e 5 pastiglie di ecstasy, oltre che refurtiva di vario genere, coltelli e documenti falsi).
L’Arma dei Carabinieri ha complessivamente controllato 3181 veicoli, identificato 6280 persone durante i 23 servizi di Ordine pubblico svolti. 648 le denunce raccolte. 306 quelle per furto, di cui 14 sono state risolte. I carabinieri hanno inoltre perseguito 407 delitti (di cui 59 scoperti) e elevato 124 contravvenzioni, ritirando 16 patenti. 7 i fogli di via emessi.
La Guardia di Finanza, con l’impiego di 194 pattuglie e unità cinofile, ha assicurato 462 interventi in ambito fiscale, il sequestro di 7.172 prodotti recanti marchi contraffatti e eseguito 16 interventi per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.
7600, infine, gli interventi dei vigili del fuoco, metà dei quali legati in particolar modo all’emergenza maltempo di fine luglio. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO
‘Sotto il sole di Lignano’: 8 persone arrestate, 150 denunciate
Furti, droga, alcol e allontanamenti. Presentato il bilancio delle attività svolte dalle forze dell'ordine durante la stagione estiva
157
articolo precedente