Cocktail di droga in Friuli, condanne per 16 anni di reclusione e 60mila euro di multa. E’ questa la conclusione di un’indagine condotta dai Carabinieri tra il 2019 e il 2020 su una rete di spaccio di cocaina e di Mam, un pericoloso derivato dell’eroina.
Oggi, davanti al gip di Udine Mariarosa Persico, cinque persone hanno patteggiato, due sono state condannate con il rito abbreviato e due rinviate a giudizio.
A patteggiare sono stati un 49enne e una 46enne, entrambi di Fagagna, condannati rispettivamente a otto mesi e a tre anni di reclusione; un 27enne e un 36enne albanesi, condannati a un anno e quattro mesi e a due anni e otto mesi di reclusione, e un 34enne tolmezzino, condannato a un anno e otto mesi di reclusione.
Sono stati, invece, condannati con il rito abbreviato una 19enne udinese – quattro anni di reclusione – e un 32enne pakistano a due anni e otto mesi di carcere.
Stando alle accuse, lo stupefacente veniva acquistato dal 36enne albanese a Milano, per poi essere ceduto a fini di spaccio, anche tramite i condannati. Tra i consumatori finali c’era il 49enne friulano, nella cui casa sono stati trovati quattro chili e mezzo di marijuana e 56 piante di cannabis.
A essere rinviati a giudizio sono stati un 53enne di Tarcento, accusato di favoreggiamento, e un tolmezzino di 62 anni, accusato di minacce per ottenere il pagamento di una partita di droga.