Si apre uno spiraglio per la possibilità di riapertura del tribunale di Tolmezzo, chiuso dal 2013. “Si tratta veramente di un lumicino” spiega il sindaco di Tolmezzo, Francesco Brollo, che a Roma ha partecipato al primo incontro ufficiale tra il ministro alla Giustizia Alfonso Bonafede e una delegazione del Coordinamento nazionale per la Giustizia di prossimità composta dai rappresentanti dei comitati dei 30 tribunali soppressi in Italia il 12 settembre del 2013.
“E’ la prima volta da allora che il coordinamento viene ascoltato dal ministro – continua Brollo – e questo è già un segnale positivo, tanto più che il punto 12 del Contratto di Governo riguarda la riapertura dei tribunali soppressi”.
Il Ministero non è in grado di sostenere ulteriori spese e investimenti sulle riaperture, quindi il Coordinamento prospetta l’ipotesi di riapertura degli uffici giudiziari a carico delle Regioni. Il ministro Bonafede ha espresso la disponibilità ad aprire un tavolo, nonostante lo stesso Guardasigilli abbia ricordato che la soluzione non si troverà in tempi stretti.
La delegazione è stata successivamente ricevuta dall’onorevole Renzo Tondo, che ha formato un gruppo interparlamentare per la giustizia di prossimità nel quale mancano solo i componenti del Movimento 5 stelle, che ha proposto di aprire le sezioni staccate nelle sedi soppresse per riportare subito l’attività giudiziaria nei territori.
Presenti alla trasferta romana, oltre al sindaco Brollo per Tolmezzo anche i rappresentanti di Lucera, Mistretta, Nicosia, Vigevano, Modica, Sant’Angelo dei Lombardi, Ariano Irpino, Sala Consilina, Rossano Corigliano.