In qualità di commissario delegato per l’emergenza sulla A4, la presidente della Regione Debora Serracchiani ha firmato il decreto che dispone la revoca del bando di gara per la progettazione esecutiva e i lavori del collegamento tra la A4 (casello di Palmanova) e il triangolo della Sedia. Con il decreto viene autorizzato anche lo svincolo delle garanzie presentate a corredo delle offerte presentate dagli operatori economici (13) partecipanti alla gara.
Nel marzo scorso, a seguito di un approfondito esame, la Giunta aveva valutato che, sulla scorta delle precondizioni e dei dati oggettivi a supporto dell’utilità dell’opera, il collegamento risultava sovradimensionato, con particolare riguardo all’impatto sul territorio, perchè la Palmanova-Manzano non manifestava livelli di servizio critici, se non per alcuni parametri legati a situazioni puntuali, peraltro in parte già risolte da alcuni interventi sulla strada regionale 56, da Manzano verso Udine e Villanova del Judrio, e dall’apertura della variante della SR 305 a Mariano, che collega la regionale 56 al raccordo autostradale Villesse–Gorizia e al valico di Sant’Andrea.
Ma se la Palmanova-Manzano così come progettata non sarà realizzata, sono però previsti interventi per la riqualificazione e messa in sicurezza della viabilità esistente, con notevole risparmio di consumo di suolo, che prevedono tra l’altro il collegamento con l’autostrada a Palmanova per l’ospedale e per la sede della Protezione civile regionale. A tal proposito Serracchiani ha firmato oggi un altro decreto con cui si avviano le procedure per eseguire il rifacimento e l’allargamento del ponte sul torrente Torre in territorio di Chiopris-Viscone, viste le precarie condizioni del manufatto segnalate più volte dal Comune.
Si tratta di una delle due maggiori criticità funzionali e strutturali nel percorso tra Manzano e Palmanova, perchè l’attuale ponte ha una sezione trasversale ridotta, inadeguata al passaggio di mezzi pesanti, e barriere obsolete. L’impegno di spesa per la copertura finanziaria dei lavori è di circa 89 milioni di euro.