Intorno alle 2.30, i volontari della squadra comunale di Protezione Civile di San Giorgio di Nogaro e i Vigili del fuoco del Distaccamento di Cervignano del Friuli sono intervenuti lungo il porto canale di San Giorgio di Nogaro, in zona Aussa Corno, per la segnalazione di uno sversamento di sostanze oleose inquinanti; era stato avvertito inizialmente un forte odore di gasolio.
L’area interessata è limitrofa a Porto Margreth; si tratta di un canale parallelo a via Fermi.
A lanciare l’allarme i militari della Capitaneria di porto di San Giorgio Porto Nogaro. Interessata un’area di circa 50 metri per 50. Le operazioni sono riprese questa mattina all’alba, per riuscire a comprendere che tipo di gravità presenta la situazione e di che sostanza si tratta, per intervenire di conseguenza.
L’impegno dei volontari si è concentrato nel posizionamento di ben 62 panne assorbenti, in piena sinergia con i militari della Guardia Costiera. L’utilizzo delle panne è necessario per contenere e al contempo assorbire la parte oleosa della macchia inquinante. Se sarà necessario saranno impiegati altri presidi dello stesso tipo fino al pieno assorbimento. Un evento di questo tipo in questa area non si segnalava da diversi anni.
Sul posto è intervenuta anche l’Arpa, che ha eseguito dei prelievi nell’area circoscritta. In questo modo si potrà fare chiarezza sulle circostanze dell’incidente. Le operazioni di monitoraggio continueranno anche nei prossimi giorni.
Non è stato necessario al momento chiudere il canale. Si tratta di un tratto utilizzato normalmente per il transito dei natanti a servizio delle imprese attive in area industriale.
Nessun altro tipo di disagio è stato segnalato.