Il Comune di Lignano Sabbiadoro entro novembre approverà il regolamento per l’insediamento delle antenne di telefonia mobile, individuando i criteri di selezione delle aree in cui potranno essere installati gli impianti. Il documento, la cui stesura è stata affidata ad uno studio esterno di professionisti, è in fase di ultimazione e già nei prossimi giorni sarà presentato all’amministrazione comunale. Il testo sarà sottoposto al vaglio della commissione urbanistica e successivamente verrà sottoposto all’approvazione del consiglio comunale.
Il regolamento garantirà la più efficiente copertura di rete nell’interesse dell’utenza turistica e residenziale, sempre nel rispetto della minima esposizione ai campi elettromagnetici e tenendo contro di tutte le mitigazioni paesaggistiche e ambientali che dovranno essere rispettate da parte dei singoli gestori.
Con particolare attenzione sono identificate le aree più sensibili e di assoluto divieto per la localizzazione degli impianti, come scuole, luoghi di culto, parchi divertimento e zone di pregio storico e ambientale.
Con la nuova legge regionale 3/2011, in abrogazione della precedente legge regionale 28/2004 che per la prima volta obbligava i Comuni a dotarsi di un Piano di localizzazione per la telefonia mobile – piano adottato dalla precedente amministrazione – si è creato un vuoto legislativo che ha prodotto anche dei contenziosi tra il Comune e i gestori di telefonia. Vuoto che ora verrà colmato con l’approvazione del regolamento.
“Con l’approvazione di questo regolamento – afferma l’assessore all’Urbanistica Paolo Ciubej -, che è stato affidato con avviso pubblico allo studio specializzato Busolini e Costantini Progetti, si andrà finalmente a trovare soluzione alla problematica del posizionamento delle infrastrutture sul territorio del Comune di Lignano Sabbiadoro, con particolare riguardo alle situazioni di provvisorietà che hanno determinato a livello locale non pochi malumori negli ultimi mesi”.