Allerta meteo della Protezione civile regionale sul Friuli Venezia Giulia, valido fino a mezzanotte di giovedì 9 luglio. L’anticiclone tropicale tenderà ad attenuarsi per l’arrivo di un fronte freddo atlantico, che passerà sulla regione mercoledì pomeriggio-sera. Tuttavia le condizioni di temperatura e umidità elevate che precedono il fronte determineranno notevole instabilità locale già dal pomeriggio di
martedì. Da giovedì affluirà aria più secca e meno calda a tutte le quote.
Previsioni meteo Osmer Arpa Fvg
Mercoledì 8
In montagna cielo da variabile a nuvoloso con probabili temporali già in mattinata. Su pianura e costa al mattino cielo poco nuvoloso con caldo e afa opprimente, in giornata saranno probabili dei temporali prima in pianura e poi anche sulla costa. Su tutte le zone saranno possibili temporali forti. Sulla costa soffierà brezza sostenuta e dalla sera Bora.
Giovedì 9
Nella notte possibili rovesci residui. In giornata su tutta la regione avremo cielo da poco nuvoloso a variabile con Bora moderata sulla costa e sulle zone orientali. Saranno possibili dei locali rovesci temporaleschi in montagna, ma probabilmente l’atmosfera sarà decisamente più secca, meno calda e quindi più gradevole.
Venerdì 10
Sereno al mattino con Bora moderata sulla costa. In giornata cielo poco nuvoloso.
Massima vigilanza
La Protezione civile del Fvg raccomanda la massima vigilanza sul territorio, soprattutto laddove sono in programma eventuali manifestazioni all’aperto, per predisporre le misure di intervento più consone. Si temono soprattutto possibili crisi nella rete idrografica minore e forti colpi di vento durante i temporali. Attenzione anche all’instabilità dei pendii e a temporanee interruzioni della viabilità.