Alle ore 5.45 di stamani è partito un altro contingente di tecnici, volontari e mezzi della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, destinato al supporto logistico del “campo Friuli” realizzato Amatrice per dare soccorso alle popolazioni colpite dal sisma.
La trentina di volontari appartenenti alle squadre comunali di Aviano, Lignano Sabbiadoro, Medea, Roveredo in Piano, Sagrado, Sedegliano, Tolmezzo, Tramonti di Sotto e all’Associazione nazionale alpini daranno il cambio ai colleghi impegnati da mercoledì scorso. A supporto è presente anche personale della Croce Rossa Italiana.
Conto corrente per donare
In queste ultime ore si stanno moltiplicando le iniziative di associazioni e amministrazioni comunali volte ad organizzare raccolte di fondi da destinare ai territori del centro Italia colpiti dal terremoto, o più semplicemente di cittadini che manifestano il desiderio di effettuare una donazione in denaro.
Come informa l’assessore Paolo Panontin, la Protezione civile regionale ha quindi ritenuto opportuno mettere a disposizione il proprio conto corrente sul quale far confluire i gesti di liberalità.
La somma raccolta sarà utilizzata per realizzare uno o più interventi di pubblica utilità nei territori colpiti dal sisma. I versamenti vanno effettuati sul conto corrente della Protezione civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
IBAN: IT47 W 02008 02230 000003120964
attivo presso Unicredit Banca SpA, intestato a Tesoreria del Fondo regionale per la protezione civile, con la causale “Sisma centro Italia – il Friuli Venezia Giulia non dimentica”.