Come anticipato da Autovie Venete, questo fine settimana è stata caratterizzato dal bollino rosso, con traffico sostenuto verso le località di mare. Sabato, il picco massimo è stato di nove chilometri toccato, in A23, poco prima di mezzogiorno. Da quel momento in poi la coda su questo asse autostradale è andata calando e il nodo di interconnessione con la A4, all’altezza di Palmanova, è tornato nuovamente scorrevole.
Un flusso ininterrotto di veicoli che fin dalle prime ore del mattino di sabato ha percorso la A23 in direzione nodo di Palmanova, appunto, ma anche la A4 sia in direzione Venezia sia in direzione Trieste. Tutti i caselli “balneari” sono stati ad alta intensità di uscite, soprattutto Latisana, in Friuli Venezia Giulia, che alle 15,00 registrava un incremento del 3% rispetto allo scorso anno e San Donà di Piave, in Veneto dove le uscite sono cresciute di oltre il 4%. Più 4% di uscite anche alla barriera di Trieste Lisert dove alle 16 e 30 del pomeriggio c’era ancora circa un chilometro di coda, in fase di smaltimento.
Circolazione abbastanza fluida sul resto della rete, salvo alcuni punti, come il piazzale del casello di Latisana, costantemente pieno e rallentamenti fra San Giorgio di Nogaro e Latisana. Per domani, domenica 12 luglio, previsti flussi sempre piuttosto sostenuti. Sarà una giornata di spostamenti, la maggior parte dei quali a breve e medio raggio, con traffico intenso sulla A4 Venezia Trieste, in entrambe le direzioni di marcia; possibili rallentamenti e code agli svincoli in direzione delle località balneari. Il divieto di transito per i mezzi pesanti sarà in vigore dalle 7 alle 22.
Manutenzione: il calendario dei lavori
Ancora interventi di manutenzione, sulla rete autostradale di Autovie Venete, durante tutta la prossima settimana a cominciare da quelli di ripristino del manto stradale: dalle 20.00 di lunedì 13 alle 6.00 di martedì 14 luglio, per circa tre chilometri tra San Giorgio di Nogaro e il nodo di Palmanova sarà chiusa la corsia di marcia in direzione Trieste, mentre in direzione Venezia i lavori richiederanno la chiusura della corsia di sorpasso tra San Giorgio di Nogaro e Latisana da martedì 14 alle 20.00 fino alle 6.00 di mercoledì 15 luglio.
Sempre in A4, la messa in sicurezza delle scarpate in roccia tra Monfalcone est e Duino in direzione Trieste – lavoro che si protrarrà per alcuni mesi – richiederà la chiusura della corsia di emergenza da lunedì 13 luglio: il cantiere verrà sempre rimosso nei fine settimana estivi con traffico intenso.
Ancora in A4, i lavori di pittura del ponte sul fiume Isonzo richiederanno la chiusura della corsia di sorpasso in direzione Trieste in corrispondenza del manufatto, dalle 9.00 del mattino di lunedì 13 luglio fino alla conclusione del lavoro prevista entro il pomeriggio. In A57, per operazioni di tinteggiatura di un cavalcavia in prossimità dello svincolo di Quarto d’Altino, da lunedì 13 a venerdì 17 luglio in orario diurno, chiusura alternata di marcia, sorpasso e delle rampe in uscita dello svincolo, in direzione Venezia. Infine, il ripristino di barriere incidentate e il taglio di siepi proseguiranno per tutta la settimana in diversi punti della A4 e A23.