Pericolo amianto a Treppo Grande. La minaccia deriva dall’incendio che, ieri, ha fatto esplodere il tetto della falegnameria andata a fuoco in via Roma. Lo scoppio ha disseminato una serie di detriti e pulviscoli.
Proprio per scongiurare conseguenze alla salute dei cittadini, in attesa delle analisi dell’Arpa, il sindaco ha emanato un’ordinanza precauzionale per l’incolumità dei suoi abitanti. Gli edifici presenti nel raggio di 300 metri sono stati obbligati alla chiusura degli infissi per 48 ore. E’ stato, inoltre, vietato il pascolo degli animali e il passaggio dei non addetti ai lavori.
Inoltre, è stato consigliato di lavare abbondantemente l’eventuale frutta e verdura raccolta negli orti presenti in prossimità.
“Al momento possiamo solo presupporre che il tetto dello stabile fosse in amianto”, ci ha spiegato il primo cittadino, Manuela Celotti. “Quello che è accaduto ieri ha dimostrato il senso di comunità dei miei concittadini. Ci tengo a ringraziare i Vigili del fuoco e i volontari della Protezione civile che ieri hanno lavorato per 12 ore consecutive. Oltre a loro, la mia gratitudine va anche agli uomini degli uffici tecnici, della Polizia locale e ai cittadini che si sono attivati per dare una mano”.
Nelle prossime ore dovrebbe arrivare la risposta sulla presenza o meno di amianto. In base al responso, potrebbe partire l’immediata bonifica dell’area colpita a carico del privato.