E’ partito la scorsa notte dalla caserma San Sebastiano di Trieste il primo convoglio di aiuti umanitari destinati alla martoriata città ucraina di Mykolaiv, con la quale Trieste ha avviato un rapporto di collaborazione sin dal 1997.
Organizzato dal Comune con la Protezione Civile e la sezione di Trieste dell’Associazione Alpini, il convoglio è composto da tre mezzi con generi alimentari e medicinali donati da aziende e cittadini. Il primo viaggio di “Trieste abbraccia la città di Mykolaiv – #ТрієстобіймаєМиколаїв (Operazione ToM)” si sviluppa lungo un tragitto di oltre 1.500 km, della durata prevista di più di 17 ore, che attraverso Slovenia, Ungheria e Romania, prevede di raggiungere nel pomeriggio Huși, la città rumena di 26 mila abitanti, che si trova al confine con la Moldavia, hub per il corridoio umanitario verso l’Ucraina, dove saranno consegnati gli aiuti per Mykolaiv.