A partire dal nuovo anno, lì si potranno trovare mobili e stoviglie, biciclette – specie per i bimbi – e libri, quadri e giocattoli, passeggini e seggiolini. Tutto usato, ma tutto in buono stato e soprattutto gratis. E’ il centro del riuso del Comune di Udine, dove cittadini, associazioni e scuole potranno prelevare il materiale scartato dalle famiglie e dalle imprese cittadine, ma ancora perfettamente funzionale.
La struttura – che sarà data in gestione alla Net e resterà aperta nella giornata del sabato – non è stata ancora inaugurata, fa sapere l’assessore all’Ambiente di Palazzo D’Aronco, Eleonora Meloni, ma è già stata allestita all’interno dell’area di via Rizzolo. L’apertura è prevista per gennaio 2024.
Intanto, però, la Giunta del Comune di Udine ha già approvato il regolamento, comprensivo di lista dei materiali ammessi e non ammessi. Tra questi ultimi ci sono, indumenti, materassi, elettrodomestici e dispositivi elettronici. La prossima settimana il testo passerà al vaglio della Commissione consiliare. Per quanto riguarda i prelievi, ciascuno potrà prendere fino a 8 oggetti al mese. decidere cosa potrà entrare nel centro sarà il personale incaricato, che ne valuterà il possibile riuso e collocherà il materiale negli appositi scaffali o aree, fino a esaurimento dello spazio. Se, dopo tre mesi, il bene non sarà portato a nuova vita, sarà conferito nell’ecopiazzola. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO