Arrivano le nuove norme sui dehors cittadini. In questi giorni, la giunta di palazzo D’Aronco ha approvato unaa bozza di regolamento per gli spazi esterni degli esercizi commerciali, che nei mesi scorsi – specie quelli di piazza San Giacomo – erano finiti nel mirino della Soprintendenza. Il documento, che la prossima settimana sarà portato in commissione consiliare e successivamente al vaglio del Consiglio comunale, prevede alcune regole di armonizzazione.
“Il testo del regolamento che abbiamo approvato – spiega l’assessore al Commercio e alle attività produttive, Alessandro Venanzi – recepisce le linee guida stabilite tra la Regione Fvg e il ministero per i Beni e le attività culturali, le quali prevedono che, entro due anni dalla stipula, i Comuni friulani debbano regolamentare la materia. La tutela riguarderà in particolar modo l’omogeneità delle installazioni, delle strutture e dei colori utilizzati sul territorio comunale”.
“Le norme più stringenti – continua Venanzi – riguardano il primissimo anello della città, vale a dire la zona nella quale ricadono le piazze San Giacomo, Libertà, XX settembre, Duomo e I maggio. Qui, infatti, la colorazione dovrà essere neutra (si potranno usare neri, grigi e marroni, con l’esclusione quindi delle tonalità più sgargianti) e ci saranno regole rigide sui gazebo. Le strutture chiuse, oltre a dover passare l’esame della Soprintentendenza, potranno essere realizzate in materiali consoni al contesto (in centro, per esempio, sarà vietato il legno rustico) e l’estetica dovrà essere concordata con le attività commerciali vicine, in modo da avere uno stile comune”.