Un milione e mezzo di euro per eliminare le barriere architettoniche nel centro di Udine. La giunta di Palazzo D’Aronco ha approvato il progetto definitivo di una serie d’interventi in cinque strade del capoluogo con l’obiettivo di aumentare il grado di sicurezza per pedoni e persone con difficoltà o disabilità motorie.
Entrando nel dettaglio, in via Zanon è previsto l’adeguamento di tutto il marciapiede dal lato opposto rispetto alla roggia con l’eliminazione dei gradini in corrispondenza dei passi carrai. Saranno interessati, poi, i marciapiedi di via Santa Chiara in corrispondenza dell’accesso all’istituto Uccellis, l’incrocio tra via Pracchiuso e via Bersaglio, e via Tullio. Infine, in piazza Patriarcato sarà diminuita la lunghezza dei passaggi pedonali e aumentato lo spazio di sicurezza sui marciapiedi.“È indispensabile che una città, in particolar modo nel suo centro storico – commenta l’assessore Ivano Marchiol – garantisca un adeguato spazio sicuro e accessibile a tutti”. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO