La professionalità e la cordialità del personale alberghiero sono tra gli standard più importanti per decidere se tornare in un hotel o se consigliarlo agli amici. Un’indagine promossa da hotel.info, il portale di prenotazione online per aziende e privati con oltre 250.000 strutture in tutto il mondo, rivela il livello di servizio degli alberghi italiani con una classifica delle città ritenute più accoglienti dagli utenti, che hanno espresso una valutazione da zero a 10 del trattamento ricevuto. Nella graduatoria per i capoluoghi, Udine si piazza a un passo dal podio, con una lusinghiera media di 8.66, alle spalle di Siracusa (8.77), Verbania e Olbia (8.67).
Seguono nell’ordine Perugia (8.64), Treviso (8.59), Trento (8.55), Forlì (8.51), Bolzano (8.50), Mantova e Saronno, appaiate in decima posizione (8.42). Di poco fuori dalla top ten nazionale Trieste che, con una media di valutazione di 8.39, si attesa in 12esima posizione; Venezia è 17esima con 8.28, seguita da Bologna e Padova (19esime con 8.25).
In generale, i capoluoghi di provincia e le piccole località appaiono le più premiate dai viaggiatori in termini di giudizio dei clienti per la professionalità del personale. Tra le Regioni che figurano più di frequente nelle migliori posizioni della classifica troviamo Veneto, Lombardia e Trentino-Alto Adige. Tra le grandi città, la migliore è Torino (8.09), che occupa il 47esimo posto, seguita da Napoli 59esima, Palermo 64esima, Roma 65esima e Milano, ultima delle big in 67esima posizione.