La questura di Udine ha comunicato che nei prossimi giorni verrà attuato nella provincia di Udine un piano operativo straordinario per il contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, coordinato a livello nazionale dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza ed attuato sul nostro territorio dalla Questura di Udine e dalla specialità della Polizia Stradale, finalizzato a controllare non soltanto i giovani conducenti per prevenite il drammatico fenomeno delle stragi del “sabato sera”, ma anche i conducenti di altre tipologie come autotrasportatori, turisti o pendolari, al fine di garantire il più ampio spettro di sicurezza stradale, anche in considerazione che questi fine settimana sono caratterizzati da un’esponenziale aumento del volume del traffico, non solo per le festività di Pentecoste ma anche per l’inizio della stagione turistica.
Il dispositivo sarà particolarmente articolato e comprenderà l’impiego di pattuglie della Polizia Stradale di Udine attrezzate con etilometro e un camper con a bordo un medico specializzato della Questura di Udine con in dotazione particolari kit di rilevamento di tracce di assunzione di sostante stupefacenti e psicotrope mediante precursori con prelievo non invasivo tramite tamponi salivari e contestuale analisi rapida molto efficaci e sensibili per più classi di droghe. Si ricorda che qualora il conducente non collabori verrà applicata la massima sanzione prevista. Nel contesto delle verifiche descritte non saranno trascurati gli usuali controlli anticrimine.