Un Antonov An124-100 UR82007 di fabbricazione ucraina della Antonov Airlines è atterrato oggi, verso le 11,30, all’aeroporto di Trieste in occasione di un trasporto speciale in arrivo da Doha, dopo una tappa ad Ankara. Si tratta del secondo aereo da trasporto al mondo, dotato di quattro motori e in grado di viaggiare con un peso massimo di 392 tonnellate al decollo.
Il maxicargo ha scaricato, in circa sei ore, due motori da 38 tonnellate ciascuno, operazione che ha coinvolto 13 addetti allo scarico arrivati insieme al velivolo. Nelle operazioni, rese possibili dalla speciale caratteristica dell’aeromobile che può sollevare la parte anteriore offrendo un accesso diretto alla zona di carico, l’equipaggio è stato coadiuvato da un team di terra dotato di gru adatte ai carichi eccezionali.
All’interno dell’Antonov AN124, uno speciale carroponte consente, una volta sollevata la prua, il trasferimento all’esterno del carico attraverso la fusoliera. Oltre ai tredici addetti allo scarico, l’Antonov AN124 ospita un equipaggio di sei piloti e tecnici di volo. Una volta terminate le operazioni, l’Anonov è nuovamente decollato alla volta della Polonia.
Partito dal Qatar il 26 novembre con scalo ieri ad Ankara, l’Antonov è partito dalla capitale turca alle 10.42, ora locale, arrivando a Ronchi dopo 2 ore e tre quarti di volo su Bulgaria, Ungheria, Bosnia e Croazia. Superando, dunque, una distanza di 1.817 chilometri, mantenendo una velocità costante di oltre 730 chilometri orari e un’altitudine di oltre 10mila metri. Per gli amanti degli aeromobili è un’occasione unica per recarsi allo scalo friulano o fare una passeggiata nel perimetro, per ammirare il carico e scarico di questo gigante del cielo.