“In questo momento di aspra difficoltà economica e di complessa tenuta sociale, l’Università di Udine è un punto di riferimento cui molti guardano”.
Lo scrive la candidata alla presidenza della regione Debora Serracchiani, in una lettera inviata al Magnifico Rettore dell’Università di Udine, Cristiana Compagno, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico, rammaricandosi di essere impossibilitata a partecipare.
Ricordando l’impegno della Compagno “profuso nei confronti dell’Università di Udine che, da quando esiste, rende ogni friulano più orgoglioso della sua identità e della forza della sua cultura”, Serracchiani afferma di aver “condiviso senza esitazione e in tutte le sue parti il recente appello dei Rettori italiani per la drammatica riduzione di risorse cui sono sottoposti i più alti enti formativi e di ricerca del nostro Paese”.
Secondo Serracchiani “forse meglio e più di altre istituzioni, gli Atenei del Friuli Venezia Giulia hanno dimostrato di saper cogliere tempestivamente la necessità di andar incontro ai tempi nuovi realizzando collaborazioni, coordinamenti, integrazioni che altrove non si ha avuto il coraggio nemmeno di cominciare”. Sottolineando i doveri del Governo nazionale e di quello regionale verso l’università, Serracchiani osserva che “questo impegno non può essere affrontato né da una singola persona, né da una singola istituzione, ma deve diventare l’impegno di un Paese e di una comunità determinata a conservare e a migliorare se stessa e – conclude – i suoi livelli di civiltà”.
6 marzo 2013