Fine settimana con tempo incerto su tutta la regione. Sarà un’Italia divisa in due, con piogge e temporali al Centro-Nord e ritorno di sole e temperature estive al Sud. E’ in arrivo, infatti, una perturbazione proveniente dal Nord Atlantico e che colpira’ dapprima il Nord Italia e poi il Centro.
La situazione meteo precipiterà tra sabato pomeriggio e domenica mattina quando forti temporali, associati a grandine e colpi di vento, impegneranno il Nord estendendosi gradualmente anche al Centro. Le temperature sulle regioni centro-settentrionali subiranno un calo di 4-5 gradi e oscilleranno tra 22 e 26 gradi.
Venerdì 23 agosto
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione con Borino sulla costa. In giornata aumento della nuvolosità, specie ad alta quota; venti di brezza. Dal pomeriggio saranno probabili locali rovesci e temporali dapprima in Carnia, poi sul resto della zona montana, infine, dalla tarda serata e nella notte, anche sulla pianura e su alcune zone della costa.
Sabato 24 agosto
Di primo mattino sarà possibile qualche residuo rovescio sulle zone orientali, con Bora moderata sulla costa. In giornata cielo da poco nuvoloso su pianura e costa a variabile sui monti; venti di brezza. Dalla sera o nella notte probabile nuovo peggioramento con rovesci e temporali a partire dalle zone occidentali.
Domenica 25 agosto
Domenica sarà probabile cielo nuvoloso o coperto con piogge e temporali diffusi e venti sostenuti da sud.
Previsioni meteo Osmer Fvg