Primavera? Non si direbbe. Il risveglio, per molti abitanti della nostra regione, oggi è stato decisamente autunnale. Per non dire invernale. Complice il passaggio di un fronte nord atlantico, tutto il Fvg è interessato da maltempo e pioggia, con un brusco abbassamento delle temperature. Che in montagna (come testimoniano le webcam di Promotur) sta portando un’abbondante nevicata anche sotto quota mille metri.
Quando arriverà la bella stagione? Le previsioni indicano che questo dovrebbe essere l’ultimo colpo di coda, prima che il sole possa scaldarci dal prossimo weekend. Prima, però, è meglio attrezzarsi per un fine settimana all’insegna del freddo. Ecco le previsioni dell’Osmer Arpa.
OGGI. In pianura e sui monti avremo cielo coperto con piogge intense e consistenti nevicate in genere oltre gli 800 metri circa sulle Alpi e i 1.000 metri sulle Prealpi, ma potrà localmente nevicare anche a quote inferiori. Sulla costa avremo cielo in prevalenza nuvoloso con piogge abbondanti e qualche temporale. Al mattino soffierà vento sostenuto da est, poi Scirocco che girerà da Libeccio dal tardo pomeriggio; possibili mareggiate. Temperature: sulla costa massime tra i 15 e i 17 gradi, minime tra i 12 e 15 gradi; in pianura il termometro oscillerà tra 9 e 14 gradi.
DOMANI. Al mattino avremo cielo variabile con la possibilità di qualche rovescio. Dal tardo pomeriggio coperto con piogge in genere moderate, localmente abbondanti, anche temporalesche su pianura e costa. Neve oltre i 1.200 metri circa. Temperature tra 11 e 17 gradi sulla costa e tra i 6 e i 17 gradi sulla pianura.
TENDENZA: Domenica avremo nuvolosità variabile con possibili rovesci temporaleschi sparsi ma anche delle schiarite.
24 maggio 2013