E’ la poetessa Vivian Lamarque la vincitrice del Premio Saba Poesia 2023, riconoscimento che le è tato consegnato con una…
Cultura
-
-
-
L’arte giapponese è protagonista a Palazzo Coronini di Gorizia con la mostra “Nihon fuzokue. Mode e luoghi nelle immagini del…
-
La lingua friulana sbarca su Mozilla Firefox, il browser libero e multipiattaforma di Mozilla Foundation, grazie a un nuovo aggiornamento…
-
Oltre 50 opere della fotografa austriaca Barbara Essl sono esposte fino al prossimo 7 maggio nella sala Leonor Fini nello…
-
Omaggio a Franco Zeffirelli nel centenario della sua nascita: una mostra dedicata al maestro è stata allestita nelle sale del…
-
Una Bibbia per unire l’Europa grazie a radici comuni. È questo l’ambizioso progetto al quale si dedicherà lo Scriptorium Foroiuliense,…
-
E’ tutto pronto per la 29esima edizione di ‘Dedica’, il festival di libri, incontri, cinema, musica, teatro e mostre che…
-
Cultura
La scrittrice Odette Copat che presenta il suo “Manuale Malincomico – di soccorso alla quotidianità -“
Martedì 14 marzo alle 18.30 in Villa de Brandis – sala consiliare – a San Giovanni al Natisone ospite di…
-
Prendono avvio ufficialmente giovedì 9 al Polo culturale di Casa Maccari a Gradisca d’Isonzo la mostra e il progetto “Pier…
-
Dalla poesia all’attualità, dalle vite dei grandi condottieri e avventurosi viaggiatori del passato alla creatività contemporanea del design e dell’arte…
-
Sarà inaugurata domenica 5 marzo alle 17.30 a Campoformido presso la Sede delle Associazioni (ex scuole elementari) di via De…
-
Prosegue Da vicino, la rassegna organizzata da Fondazione Pordenonelegge.it interamente dedicata all’editoria del Friuli Venezia Giulia. Un modo per continuare,…
-
Per celebrare la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze della scienza e la Giornata internazionale dei diritti delle donne,…
-
La letteratura austriaca, tra “vecchie domande, nuovi problemi”, sarà protagonista della conferenza, in lingua tedesca, che si terrà mercoledì 1…
-
Due gli appuntamenti in marzo di Maria Renata Sasso per presentare il suo ultimo libro ‘Un segreto tutto per te’…
-
Doppio appuntamento, a Latisana e a San Canzian d’Isonzo, per la chiusura della quinta edizione di Riflettori sul Nord-Est, la…
-
Dopo qualche mese di pausa riprende Pasolini chi? Il corpo come strumento di lotta nell’epoca della cancel culture, la rassegna…
-
Instaurare una forma di dialogo condiviso con le persone sorde, che possa fungere da base per una relazione, attraverso l’invenzione…
-
Nel calendario friulano da un po’ di anni a questa parte la giornata del 27 febbraio è segnata con un…
-
Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha ricevuto la somma di…
-
Alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale tra i compiti della Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie di Trieste assunse una straordinaria…
-
Tornano domani, sabato 25 febbraio, a grande richiesta e dopo lo stop causato dalla pandemia, le letture itineranti nelle librerie…
-
Due corsi di formazione sulle caratteristiche e la diffusione della Lingua dei segni in contesti educativi saranno disponibili tra marzo…
-
Ronchi dei Legionari continua ad attirare l’attenzione delle scuole, interessate a far svolgere qui l’attività obbligatoria prevista per la formazione…