Una mattinata dedicata ai libri e soprattutto ai giovani lettori: sabato 23, dalle 10.30 alle 12.30 i ragazzi che hanno aderito ai progetti regionali Bibliostaffetta – realizzato da Ert Fvg e Pic del Medio Friuli – e La biblioteca dei libri viventi, animeranno il giardino della biblioteca di Codroipo per condividere in maniera inedita e originale l’esperienza del piacere della lettura.
Sarà Michele Polo, operatore teatrale e curatore del progetto, a coordinare gli alunni delle classi seconde delle scuole secondarie di I grado di Basiliano e Castions di Strada in una coinvolgente staffetta di lettura. Dalle 10, i libri si trasformeranno in vere e proprie ‘staffette’ di passaggio e scambio tra lettori e ascoltatori. Dalle 10.30 invece gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e dell’Isis Linussio di Codroipo e dell’Isis di Spilimbergo saranno i ‘libri’ della Biblioteca dei libri viventi.
Una biblioteca particolare, dove i libri non sono di carta, ma che funziona come una vera e propria biblioteca: il lettore può prendere in prestito qualsiasi titolo presente nel catalogo, se è libero lo può subito ascoltare per poi restituirlo dopo 30 minuti. Ideato e realizzato da Damatrà col sostegno della Regione, il percorso nasce nelle scuole con i ‘cantieri di lettura’, dove i ragazzi, attraverso laboratori multimediali, scoprono il libro che desiderano essere. Un’alternativa alla pratica scolastica della lettura, dove i giovani vengono coinvolti in maniera attiva e stimolante.