Giovedì 31 agosto penultimo appuntamento della rassegna estiva ‘Incontri con l’autore e con il vino’ a Lignano Pineta. Alle 18.30 al Palapineta nel Parco del Mare, Flavio Santi presenta il suo secondo giallo ‘L’estate non perdona’ (Mondadori). Conduce la giornalista Elisabetta Pozzetto. A seguire la degustazione dei Vini De Lorenzi. Ingresso libero.
In questa seconda avventura dell’ispettore Furlan, l’autore dà un’altra grande prova del suo talento narrativo: oltre a tenerci con il fiato sospeso in una vicenda ricca di colpi di scena, ci regala ancora una volta il ritratto della sorniona provincia friulana, coi suoi scorci di paradiso in cui – inatteso – può anche scoppiare l’inferno.
L’estate più calda degli ultimi anni sta arroventando il Friuli, e l’ispettore Drago Furlan si sta finalmente godendo una vacanza al mare con l’eterna fidanzata Perla. Ma la tanto sospirata villeggiatura viene interrotta da una telefonata del pm Santoliquido: sul greto del fiume Natisone è stato ritrovato un cadavere con la faccia spappolata a colpi di kalashnikov. Chi è la vittima? E perché l’assassino si è accanito sul cadavere tanto da sfigurarne il volto? Furlan rientra immediatamente in servizio per cercare di risolvere il caso: ma gli indizi sono pochi e contraddittori, e l’abbraccio torrido dell’afa non aiuta di certo a ragionare… tanto più che, per non dare un dispiacere a Perla, Drago fa la spola tra la spiaggia e il commissariato di nascosto, adducendo come scusa gli acciacchi e i capricci della madre Vendramina. Mentre la stampa nazionale monta il caso del “Mostro del Natisone” e le indagini arrancano, ci scappa pure il secondo morto: che sta succedendo nella tranquilla provincia friulana? E il caldo che dà alla testa oppure dietro la scia di sangue si nasconde un nemico terribile, il cui solo nome basta a evocare antichi orrori e a far venire i brividi? Drago Furlan, piglio rude da ispettore contadino, tra una bevuta all’osteria dell’amico Tarcisio, una mangiata di frico e una passeggiata sul lungomare, dovrà dare fondo a tutto il suo fiuto investigativo per venire a capo del mistero. E dovrà pure sbrigarsi, visto che il killer sembra aver preso di mira proprio lui…
Gli Incontri con l’autore e con il vino sono organizzati dall’Associazione Lignano nel Terzo millennio e curati da Alberto Garlini; la manifestazione e le iniziative collegate hanno il sostegno di: Città di Lignano Sabbiadoro, Fondazione Friuli, Ersa Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, Promoturismo Fvg, Banca Popolare di Cividale. In collaborazione con: Lignano Pineta Spa, Porto turistico Marina Uno, Marina Punta Verde, Consorzio delle Doc – Fvg, Ma. In. Cart., Nuova Saldotermica, Vde Viol, Prestige Security, Dersut Caffè, Acqua Pradis, Hotel President Lignano, Koki, Dante Nosella, Friulpesca, Legnolandia, Viva Radio, Frigomec, Panificio Gobatto e O.T. Ombrellificio Toscano.
Incontri con l’autore e con il vino 2017. A Lignano, ogni giovedì, dal 15 giugno al 7 settembre, ore 18.30 Palapineta.
Ingresso libero, info: http://www.lignanonelterzomillennio.it