Da Prata a Rai2: Andrea Maggi, il famoso professore di italiano e latino de ‘Il Collegio’, 12 anni fa ha insegnato alla scuola secondaria di primo grado Ungaretti. E martedì 16 gennaio tornerà a Prata, per parlare di televisione e letteratura. L’appuntamento è alle 20.30 al teatro Pileo: intervistato da Francesca Ceccato, addetta stampa del Comune, Maggi risponderà a varie domande, in particolare sulla sua ultima fatica letteraria, il romanzo giallo “Niente tranne il nome” (ed. Garzanti).
Insegnante di lettere e appassionato di storia, Maggi ha pubblicato tre romanzi nel corso di soli quattro anni, vincendo nel 2015 il Premio letterario Massarosa per la miglior opera prima con “Morte all’Acropoli”, giallo storico, ambientato nell’antica Grecia. Con questo curriculum, è entrato nella squadra di professori de “Il Collegio”, programma Rai, dove si è rivelato severo, ma comprensivo nei confronti dei suoi alunni.
“Questo è il secondo appuntamento del ciclo di incontri con l’autore avviato da questa amministrazione comunale – spiegano il Sindaco, Dorino Favot e l’Assessore alla Cultura, Katia Cescon -. Dopo Enrico Galiano, residente a Prata, ospitiamo un altro scrittore pordenonese, Andrea Maggi. Ne siamo davvero onorati e invitiamo tutti a partecipare numerosi a questa serata, che ha tutte le caratteristiche per essere davvero interessante”.
L’incontro con Maggi s’inserisce in una programmazione articolata, che l’assessorato alla cultura ha sviluppato con la biblioteca civica. Prossimo autore ospite sarà Francesco Vidotto, che presenterà il suo romanzo “Meraviglia” (ed. Mondadori) l’8 febbraio al teatro Pileo. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.