La stagione espositiva continua nella sede dell’Associazione Leali delle Notizie Aps di piazzetta Francesco Giuseppe I a Ronchi dei Legionari. Con una decina di opere, sarà inaugurata sabato 12 marzo alle 17.30 la mostra di Marilena Cipro, ‘Dentro e fuori’, con curatela e presentazione a cura di Eliana Mogorovich.
La mostra a Ronchi dei Legionari resterà aperta fino a sabato 19 aprile e osserverà gli orari di apertura della sede: lunedì-mercoledì 8.30-13.30, 14.30-18.30 / martedì 8.30-14.30 / giovedì-venerdì 9-13, 14-18 / sabato 10-12.
La mostra fa parte del ciclo “Arte e Territorio”, progetto realizzato con il supporto dell’amministrazione del Comune di Ronchi dei Legionari e con la collaborazione della Cassa Rurale Fvg e della Tabaccheria Finatti. La mostra segue le indicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevedono un contingentamento degli accessi e la richiesta del Green Pass. In mostra si utilizzano dispositivi di protezione individuale, a tutela della salute dei visitatori, corrispondenti agli standard attualmente richiesti.
“Il sottile ed elegante gioco grafico che percorre le sue opere permette a Marilena Cipro di nascondere a uno sguardo frettoloso la costante ma mai banale attenzione alla quotidianità, nobilitata dalla razionale ragnatela del disegno”, afferma la curatrice Eliana Mogorovich. “Le trame di linee delicatamente impreziosite dal colore, raccontano luoghi visti e vissuti, alludono a piccole problematiche e a interrogativi più impegnativi, parlano di amicizie che si traducono in omaggi al pensiero di chi ci sta affianco. È un’arte nobile, precisa e mai uguale a se stessa proprio grazie ai continui dubbi di fronte ai quali ci pone l’esistenza”.
Marilena Cipro, nata a Gorizia nel 1978, vive ed opera a Campolongo Tapogliano. Ha conseguito il Diploma di Maestra d’Arte Applicata all’Istituto Statale d’Arte Max Fabiani di Gorizia, allieva di Cesare Mocchiutti, Bruno Medeot e Mario Palli, successivamente si è laureata in lettere ad indirizzo artistico presso l’Università degli Studi di Trieste e insegna lettere nella scuola di Stato.
Scrive di lei recentemente il critico d’arte Giancarlo Bonomo: “La pittura fiammeggiante e policroma di Marilena Cipro è particolareggiata, microspaziale, specchio eloquente di straordinari paesaggi più ‘mentali’ che reali, nel contesto di un’idealità che le appartiene fortemente come concezione di pensiero. Una rappresentazione anticonvenzionale che si apre a vasti campi di immaginazione fantastica, che prefigura – attraverso una sintassi di pura ‘astrazione’ – mondi governati da misteriosi codici tutti da interpretare”.