Il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini esprime cordoglio per la morte di Cecil Clough, storico inglese studioso del rinascimento veneto, ricercatore e scopritore della verità storica di Giulietta e Romeo nonché difensore dell’origine friulana del mito ovvero la storia dei cugini Luigi da Porto e Lucina Savorgnan, cui si è ispirato Shakespeare.
Sono i due friulani, nel 1511 anno della crudel zobbia grassa, i protagonisti dell’amore contrastato che diverrà celebre a livello mondiale attraverso i versi della tragedia degli amanti divisi contro il loro volere. Alla scoperta di Clough si uniscono documenti, immagini e il parere di autorevoli studiosi locali.
Nel 2006 Albino Comelli e Francesca Tesei pubblicano il volume “Giulietta e Romeo: l’origine friulana del mito”. Cinque anni fa la Provincia di Udine ha realizzato la pubblicazione “Il volto gentile della patria – una novella per un amore friulano”, abbinata a una mostra in Sant’Antonio abate. Un libro che racconta, a 500 anni di distanza, la storia di Lucina e Luigi, la nascita del mito di Romeo e Giulietta e molto altro.